Kicker– n. 32 , 02/05/1972
Traduzione di Gianfilippo Riontino
Il 29 aprile 1972 il calcio tedesco occidentale celebra tutto ciò che ha sempre sognato...
di Bogdan Gorbunov
Una riflessione sulla questione politica in Ucraina e sul calcio russo.
Sport24.ru, 02/04/2022
https://sport24.ru/news/football/202...
di Juan Stanisci
Ieri sera allo stadio Mario Alberto Kempes di Córdoba, Estefanía Banini, è tornata in Nazionale dopo quasi tre anni. La sua storia, cercando squadra a Mendoza e con la gioia di rivederla in albiceleste
Lástima a nadie, maestro...
di Jon E. Sæter, scrittore e tifoso del Bodø/Glimt
L’impatto che hanno tre anni di costanti successi su un tifoso di calcio, che ora si è abituato a stagion...
Cenerentole che vanno al gran ballo, magliette che valgono più dei calciatori, stadi che diventano simboli, movimenti calcistici che tornano in auge, talenti che esplodono, leggende da celebrare, allenatori caduti in disgrazia e giornalisti entrati ...
È stato un mese decisamente particolare, sul campo da gioco ma soprattutto fuori. La nostra scelta dei nostri dieci articoli calcistici preferiti di marzo ne è...
I consigli di lettura calcistica del mese
di Giuseppe Di Girolamo e Simone Iemmolo
>>> New Entry (prossimi arrivi nella tua libreria)
Wembley – La storia e il mito
Di Antonio Cunazza – Urbone Publishing, 2021
Può funzionare un lib...
Anche se, dopo la mancata qualificazione alle due edizioni precedenti, ha recentemente portato la Nzalang Nacional ai quarti di finale della Coppa d’Africa, Ju...